* Conferenze e Recital - Morand
* Omaggi - Libri su Florette Morand
* Memorial - Premio Aldo Capasso
* Conferenze Recital Mostre - Capasso
* Padus Amoenus - Trofeo Aldo Capasso
* Villa Capasso (Altare Savona Liguria)
* Tomba famiglia Capasso(Altare Savona Liguria)
*
Guadalupa (Antille - Francia)
Omaggi - Libri su Florette Morand
Tombeau pour Florette Morand - Pépin Ernest - Faugas
Les grands vents ont soufflé
Sur les hauteurs des filaos
Et te voilà revenue parmi nous
Fille et femme de Morne-A-L’eau
Les cloches ont sonné / L’heure enchantée de la poésie
Et te voilà ramenée à la maison
Fille et femme de Morne-A-L’eau
Epouse des mots qui ne meurent pas
Nous en cueillerons l’écume douce
A la petite cuillère des temps
Comme les premiers bourgeons / De la beauté
Il arrive que les larmes tâtonnent
Sous les paupières du monde / Que l’oubli de l’oubli
Devienne l’étendard / Du palmier royal
L’amour de ton pays
A fait de la poésie ta demeure
Première / Dernière
Aujourd’hui à l’heure où s’allongent les ombres
La Guadeloupe te le rend bien
Bon voyage Florette Morand
Fleur des îles empêchées / Mais fleur du toujours
***
P.S. Per citazioni giornalistiche e ricerche di studio, si prega di nominare la fonte
del presente sito web e l'autrice, per il grande lavoro di reperimento
e catalogazione documentazione d'archivio, ed impaginazione grafica. Grazie
www.condividendocultura.it ©caARTEiv 2019 - pres. Simona Bellone
Omaggi - Libri su Florette Morand
***
"Il Tanka della guerra perenne" a Florette Morand
di Aldo Capasso
"Tu sola puoi vivere in questo
Perenne fuoco con me.
Tu sola...
Noi due, siamo una razza,
- Un'altra razza."
Arte e Stampa - n°2 - 1990
***
Hanno scritto sulle sue opere,
in articoli su riviste e giornali, tra le più
importanti:
1954 Auguste Joyau – “Horizons Caraïbes” - nov-dic – Fort-De-Frane (Martinica)
1955 Jacques Charles – “L’école libératrice” – 11 febbraio - Parigi
1955/56/59 Jeanne Yves-Blanc – Bulletin de la “Compagnie des Ecrivans
Méditerranéens” – gennaio 1955 / ottobre 1956 / gennaio 1959 – Montpellier
1956 Gérard de Lacaze-Duthier – “Azur” – agosto – Tangeri (Matocco)
1956 Paul Herdies – “La Nouvelle Gazette” – 5 novembre - Bruxelles
1956 Guy Agénor – “Le Progrès” – 1 settembre – Saint-Denis (La Réunion)
1956 Marcel Lobet – “Le soir” – 6 gennaio – Bruxelles
1956/58 Paul Herdies – “Arena” – novembre 1956 / luglio-agosto 1958 – Bruxelles
1957 Marcel Hennart – “Le Thyrse” – gennaio – Bruxelles
1958 Omer Ninine – “La Nouvelliste” – 24 novembre – Point-à-Pintre (Guadalupa)
1958 Henry Bangou – “L’étincelle” – 15 novembre – Point-à-Pintre (Guadalupa)
1959 Paul Herdies – “Le Thyrse” – febbraio - Bruxelles
1959 Gaston Borgeois – “Bulletin de L’Etudiant Guadéloupéen” – genn-febb – Parigi
1959 Ancelot Bellaire – “Justice” – 7 febbraio – Point-à-Pitre (Guadalupa)
1959 Gaston Bourgeois – “La revue Guadaloupéenne” gen-mar Basse-Terre (Guadalupa)
1959 Scritto editoriale – “La Populaire de la Guadalupe” 4 luglio Abîmes
(Guadalupa)1959 Georges S.Schuyler – “Pittsburg Courier” – 9 maggio – New York
1960 Albert Flory – “La Croix” – 14-15 febbraio – Parigi
1960 Philippe Chabaneix – “Mercure de France” – marzo – Paris
1961 Job – “Arte-Stampa” – maggio – Savona
1961 Giovanni Schiavi – “Realismo lirico” – marzo-agosto - Firenze
1961 Alberto Viviani – “Il Piccolo” – 3 agosto – Trieste
1961 Aldo Capasso – “Fenarete” - settembre-ottobre – Milano
1961 Alberto Viviani – “La Lucerna” – settembre ottobre – Vittoria (Sicilia)
1966 “Florette Morand e Lidia Ratti” a cura di Solange de Bressieux
- Rivista “Realismo lirico” dal n° 76/77 del 7/10 pag 37
1966 “Dalla poesia di Florette Morand e di un saggio critico di Lidia Ratti”
a cura di Matelda Micheli - Rivista “Realismo lirico” dal n° 76/77 del 7/10 pag 37/41
Eventi e Premi
1960 Premio dell’Accademia di Francia a Florette Morand per “Chanson pour ma Savane” “Realismo Lirico”n°37/39 pag. 34
1964 Una Poesia di Florette Morand e il successo ligure della poetessa / Aldo Capasso
– in appendice testo della lirica di Florette Morand: “Questo lo devo a voi” trad. Aldo Capasso - Liguria: rassegna mensile dell’attività ligure anno 31 n° 7/8 luglio/agosto – Istituto di propaganda per la Liguria – Savona / Genova
1964 Alla Exposition des Artistes Français al Grand Palais di Parigi, il pittore Jean Fabrège illustra varie liricaìhe di Florette Morand, un’opera di esse è stata venduta a 10.000 F - Rivista “Realismo lirico” n°65/69 del 11/12 pag 83
1964-1965 La France des îles revue d’outre mer français (direttori J.E. Linneman
e H. de Montera) – (5 pagine con elogio sintetico, 2 poesie e 5 fotografie)
– Rivista “Realismo lirico” n°65/69 del 11/12 pag 83 e 1/6 1965
1964 Conferenza su Verlaine con Florette Morand al Jardin di Lussemburgo
- Rivista “Realismo lirico” n°65/69 del 11/12 pag 39
1964 Il gruppo “Cadences” di Parigi onora Florette Morand e la sua poesia,
tramite Anthony Lheritier - Rivista “Realismo lirico” n°65/69 del 11/12 pag 39
1965-1966 Florette Morand al Festival di Dakar Rivista “Realismo lirico”
n°72/75 p.1591966 Presentazione e firma copie del libro “Il Tam-tam ed altre poesie delle Isole”
a Genova e Savona c/o edizioni Di Stefano
- Rivista “Realismo lirico” dal n° 76/77 del 7/10 pag 37/41
1967-1968 Premio per “Feu de brousse” di Florette Morand
– Rivista “Realismo lirico” n°82/88 pag. 111 – n°89/93 pag 57 del 1969
1967-1968 Gala per Florette Morand a Montreal Rivista“Realismo lirico”
n°82/88 p. 1481967-1968 Gran prix de la Martinica a Florette Morand
- Rivista “Realismo lirico” 82-88 settembre 1967 ottobre 1968 pag. 41
Poesie di Florette Morand pubblicate
sulla rivista “Realismo Lirico”:
1960 “Cantilena funebre” (versione in italiano di Mercedes La Valle)
- Rivista “Realismo lirico” n° 37/39 pag 100
1960 “Ballata dell’arabo” (traduz. Aldo Capasso) rivista “Realismo lirico”
n° 37/39 p. 151960 “Parole d’un piantatore” (traduz.Aldo Capasso)rivista“Realismo lirico”
n°40 p. 391960-1961 “La villa” (traduz. Aldo Capasso) rivista“Realismo lirico”
n°41/43 p. 681961 “Il richiamo” (traduz. Aldo Capasso) rivista “Realismo lirico”
n° 44/46 pag. 91961 Cinque canti: “Quando il tempo m’esorcizzerà” “Grazia”
“Canzone per la mia Savana” “Mattino tropicale” “Ma c’è un’isola d’amore”
(traduzioni di Aldo Capasso) - Rivista “Realismo lirico” n° 44/46 pag 76/77
1961-1962 Due poemetti in prosa: “Berceuse” “Il detto d’un popolo negro”
(traduzione di Aldo Capasso) - Rivista “Realismo lirico” n° 48/51 pag 34
1961-1962 Tre poesie inedite: “Il cuore” “Lasciatemi il mio scacciapensieri…” “Questo lo debbo a voi” (traduz.Aldo Capasso) rivista “Realismo lirico”
n°48/51 pag 1081963 “Un giorno me ne andrò” (traduz.Aldo Capasso)
Riv.“Realismo lirico”n°58/59 p.491963-1964 “Blues dell’amore fuggito” (traduz.A.Capasso)“Realismo lirico”
n°60/64p.151963-1964 “Capodanno in Harlem” (traduz.A.Capasso) “Realismo lirico”
n° 60/64 p.491964-1965 “Io vorrei” (traduz. Aldo Capasso) - Rivista “Realismo lirico”
n°65/69 p.911965 “Una partenza” (traduz. Aldo Capasso) Rivista “Realismo lirico”
n°70/71 p.221965/66 “Una sera” (traduz. Aldo Capasso) - Rivista “Realismo lirico” n°73/75 p.17
1967 “Il ciclone Ines” (traduz. Aldo Capasso) “Realismo lirico”
n° 78/81 del 7/9 p.741967-1968 "Piove" "L'oceano sordo" "Sera di Raccolta" (traduz. Aldo Capasso)
- Rivista “Realismo lirico” 82-88 settembre 1967 ottobre 1968 pag. 41
1969 "Sera di raccolta" "Non bussate alla mia porta" – (traduzione di Aldo Capasso)
- Rivista “Realismo lirico” febbraio/ottobre 1969 n° 89-93 pag. 57
1971-1972 “Et mon peuple” “E il mio popolo” - (traduzione di Aldo Capasso)
- Rivista “Realismo lirico” n° 94/100 pag 91
Alcuni Articoli di Florette Morand:
1971/72 “Tre punti - L’arte per l’arte, l’arte pura…” – articolo di Florette Morand
tradotto da Aldo Capasso – Rivista “Realismo lirico” n° 94/100 pag 1/3
1962 Onore a Luigi Pirandello elogio francese
Rivista “Realismo lirico” n°51bis p. 25/26
Dell’opera di Florette Morand si sono occupati
anche i periodici:
“Le journal des Poètes” (Bruxelles), Giornale dei Poeti (Roma),
Masque set Visages (Parigi), “Midi Libre (Montpellier), Cadences (Parigi),
Match (Point-à-Pintre), Croix du Nord (Lille), Contacts (Paris), Bingo (Dakar),
Les Nouvelles des Antille set de la Guyane (Fort-de-France), Madras,
La Dépêche du Midi (Toulouse), Journal d’Amateur d’Art (Parigi),
Le Villefranchois (Villefranche, Paris), L’Amitié par la Plume (Paris),
Parallèle (Cayenne), Femmes d’aujourd’hui (Parigi), Letzbyrgher land (Luxemburg).
Ci sono citazioni di brevi critiche letterarie
nella brochure “Art et Folklore”,
in “Florette Morand et la critique”, a cura di:
J. Bouvier, Fernand Verhesen, Marcel van Groenendael, Jorge Moskevich (Perù), Leopold Oblak (Jugoslavia), Georges Mounin, Wilfrid Lucas, James Oto (Canadà), Hermann Lenz (Germania), Max de Breteuil, Jan Brzekowsky (Polonia),
Maxa Nordau (Israele), Michel Lohier, Gérard D’Houville, Pierre Meanteau,
Jane Kieffer, Henri de Madaillan, Pierre Seghers, Roland Victor Lachambre,
Jean Follain, Alphonse Séché, jean L’Anselme, Jean Morcau-Reibel,
Maurice Carême, André Chamson, Henry Lescoet, Pascal Brun.
Poesie pubblicate su riviste in Francia:
1980 Poesia “Fraternité?” e “Entre nous deux” (dedica ad Aldo Capasso)
di Florette Morand - “Europe” 612 anno n°58 – revue littéraire mensuelle
- Martinique Guadeloupe littératures – 1 avril - Francia
Della sua arte si sono occupati Radio Parigi, Radio Lussemburgo, ecc…
Suoi traduttori:
In olandese Daniel a. de Graaf,
in tedesco Fritz Erpel,
in italiano Sandro Paparatti, Mercedes La Valle, Aldo Capasso.
Canzoni:
Sue poesie sono state musicate da Zimmerman, Siobud ed altri compositori.
Poesie dedicate:
1964/65
“Canto senza confini” “Florette Morand” “ Per il rhum verde di Florette Morand”
– Rivista “Realismo Lirico” n° 65/69 pag 22/23
1979 Voci di Annaviva
(Anna Traverso Acquaviva)
(con poesie per Florette e Aldo Capasso)
- Tormena - Genova
Arte
e Stampa - n° 2 - 1990
"Tanka della guerra perenne"
a Florette Morand di Aldo Capasso
"Tu sola puoi vivere in questo
Perenne fuoco con me.
Tu sola...
Noi due, siamo una razza,
- Un'altra razza."
"Anniversario" a Florette di Aldo Capasso
"Unica mia, m'hai dato tanti doni,
Ed io non so che offrirti dei versi.
"Un canto", si diceva,
Solennemente, un tempo. Più umile discorso
Mi si conviene, e dico:
-E' qualcosa che viene dal buio,
E nel saliente cammino
Un poco lacera...; -
Qualcosa più profonda delle lacrime.
2001 maggio 1998
"Ad Aldo Capasso
e Madame Florette"
di Simona Bellone
mensile "Alta Val Bormida"
2002
(con poesie per Florette e Aldo Capasso)
– Franca Maria Ferraris
– Liguria editrice – Genova
Dedica di Mario Landolfi a Florette Morand Capasso
2015 "Aldo Capasso e il realismo lirico" - Ed. Samnicaudium – Montesarchio BN
Wonal Selbonne
scrittore professore giornalista di Pointe à Pitre
17 marzo 2019
Bangou Jacques
Sindaco di Pointe à Pitre - 18 marzo 2019
Ernest Pépin
Poeta - Faugas - 24 marzo 2019
Poesia: "Tombeau pou Florette Morand"
Ernest Pépin per Florette Morand - Faugas
24 marzo 2019
***
Grazie Aldo Capasso Merci Florette Morand
Libro disponibile in tiratura limitata:
sede caARTEiv p.zza Italia 5 - 17017 Millesimo (Savona-Italia)
https://www.ebay.it/itm/Grazie-Aldo-Capasso-Merci-Florette-Morand/174099301226
Carriera artistica e vita privata degli illustri scrittori internazionali
poeta e critico letterario Aldo Capasso
(Venezia 1909 - Cairo M.tte (SV) 1997) nomination premio Nobel
e poetessa Florette Morand (Guadalupa 1926 - Genova 2019)
premiata dall’accademia di Francia.
***
Florette Morand
Il talento le ha donato le ali di fantasia
per ricamare cammini dorati,
e il destino le ha indicato la via
dell'amore che l'ha sospinta per lidi desiati.
E ci ha avvolto con il suo coraggio,
affascinato al suo passaggio,
conquistato con il suo sentimento.
Musa esotica condotta dal vento,
Fiore che il Poeta ha amato più del pensiero.
Ancella brunita di questa Liguria antica
con gli occhi meravigliati che solo lo straniero
porta in fortuna come una farfalla sull'altura.
©Simona Bellone 20/07/2019
Florette Morand dans le temps et l'espace
Contribution autour de l'œuvre littéraire de Florette Morand sous la coordination de Franck Garain
Collectif 3 giugno 2022
https://www.eyrolles.com/Litterature/Livre/florette-morand-dans-le-temps-et-l-espace-9782491791537/
***
2019
"Grazie
Aldo Capasso
Merci
Florette Morand"
di
Simona Bellone
–
ass.ne culturale
caARTEiv
Millesimo
(Savona)
***
P.S. Per citazioni giornalistiche e ricerche di studio, si prega di nominare la fonte
del presente sito web e l'autrice, per il grande lavoro di reperimento
e catalogazione documentazione d'archivio, ed impaginazione grafica. Grazie
www.condividendocultura.it ©caARTEiv 2019 - pres. Simona Bellone
vedere:
Contatti e Redazione
con note sul Diritto D'Autore Opere
vedere:
Donazioni e Contributi
per modalità di versamento C/C bancario caARTEiv
***
Florette Morand
Altri particolari di approfondimento:
Tomba Capasso - Villa Capasso - Guadalupa
Rassegna Stampa - Curiosità ed Aneddoti
Pubblicazioni Libri e Riviste in dettaglio:
Omaggi e Tributi:
Conferenze Recital - Omaggi Libri su Florette Morand
Conferenze per Aldo Capasso - Memorial Aldo Capasso Trofeo Aldo Capasso
***