* Biografia Premi * Foto Video * Rassegna Stampa
* Libri: POESIE - ROMANZI * Saggi: autori del passato
* Recensioni Riviste - Prefazioni
autori contemporanei* Memorial - Premio Aldo Capasso
* Conferenze Recital Mostre per Aldo Capasso
* Padus Amoenus - Trofeo Aldo Capasso
* Omaggi: Recensioni Saggi Citazioni su Aldo Capasso
* Villa Capasso (Altare Savona Liguria)
*
Tomba famiglia Capasso (Altare Savona Liguria)*
Altare (Savona Liguria Italia)
Omaggi - Libri su Aldo Capasso
***
Fra noi due Entre nous deux
Fra noi due, delle vele bianche Entre nous deux des voiles blanches
E poi delle ali, tante braccia! Et puis des ailes. Tant de bras!
Fra noi due, il mare che balla Entre nous deux, la mer qui danse
Un oceano che passeggia Un océan qui se promène
Dei Monti, delle pianure, dei rami... Des monts, des plaines et des branches
Fra noi due dei bianchi, dei neri, Entre nous deux, des blancs, des noirs,
Sulla scacchiera dell'universo. Sur le damier de l'univers...
Fra i tuoi occhi chiari, il mio cuore negro Entre tes yeux clairs, mon coeur nègre
L'infinito della Poesia L'infini de la Poésie
Dove, confusi, siamo uno Où confondus, nous sommes un
Dappertutto, nello spazio, nel tempo. Partout, dans l'espace, le temps.
Florette Morand
***
P.S. Per citazioni giornalistiche e ricerche di studio, si prega di nominare la fonte
del presente sito web e l'autrice, per il grande lavoro di reperimento
e catalogazione documentazione d'archivio, ed impaginazione grafica. Grazie
www.condividendocultura.it ©caARTEiv 2019 - pres. Simona Bellone
Omaggi - Libri su Aldo Capasso
***
Omaggi italiani ed esteri su libri, riviste, antologie, saggi, critica e citazioni su Aldo Capasso
ANNI 1930-1931
1930 Donna e pioggia - poesia di Aldo Capasso
– (anno V n° 9-10) (anno VI n° 1 gennaio pagina 20)
(anno V n° 9/10 settembre/ottobre pagina 20) - Solaria – Firenze
1930 Acque e terre / Aldo Capasso – L’Italia letteraria: la fiera letteraria: settimanale
di scienze, lettere ed arti anno 2 n° 38 pag.8 - Roma
1930
– (anno V n°1 n° 9-10) (anno VI n° 3 marzo pagina 19)
(anno V n° 9/10 settembre/ottobre pagina 19) - Solaria – Firenze
1931 Giansiro Ferrata su Aldo Capasso per Traduzione poetica
ed esegesi della Jeune Parque,
seguita da una Nota sull’Aria di Semiramide e preceduta da una prefazione inedita
di Paul Valéry
, (Torino F.lli Buratti 1930 rec.607) (anno VI n°5 maggio) - Solaria – Firenze
1931 I bugiardi / Aldo Capasso – L’Italia letteraria: la fiera letteraria:
settimanale di scienze, lettere ed arti anno 3 n° 24 pag.8 - Roma
1931 Alla morte / Aldo Capasso – L’Italia letteraria: la fiera letteraria:
settimanale di scienze, lettere ed arti anno 3 n° 45 pag.1 – Roma
1931 Miti di Flora / Aldo Capasso – L’Italia letteraria: la fiera letteraria:
settimanale di scienze, lettere ed arti anno 3 n° 47 pag.8 - Roma
1931 Amore della poesia - Poesia di Aldo Capasso -
(anno VI n° 7/8 luglio/agosto pag 13) - Solaria – Firenze
1931
Anche il mio male ha un sordo canto
- rivista antologica Circoli (marzo aprile)
- Stab. Grafico Editoriale, Genova
1931 Rivista “Les nouvelles littéraires” artistique et scientifiques
le grand hebdomadaire intellectuel – 7 marzo - Parigi
1931
Guido Piovene “nota su Aldo Capasso”
– Premio fiera letteraria 1931 “Prima – Seconda”
di Aldo Capasso – n° 11-12 del 25 dicembre – rivista di letteratura ed arte “Il Convegno” - Milano
ANNI 1932-1933
1932 Rivista “Comoedia” * Hebdomadaire des spectacles des lettres et des arts * - 14 gennaio - Parigi
1932 Alfonso Silipo su Aldo Capasso per “Il passo del cigno”
– (anno VII n°3 marzo pagina 56) - Solaria – Firenze
1932
– (anno VII n° 1 gennaio pagina 14)
(anno VIII n° 4/5 aprile/maggio pagina 14) - Solaria – Firenze
1932
Una poesia - poesia di Aldo Capasso
– (anno VII n° 9-10)
(anno VII n° 9-10 settembre ottobre pagina 45)
(anno VIII n° 8/10 agosto/ottobre pagina 45) - Solaria – Firenze
1932 Remords di Aldo Capasso
- rivista Cahiers du sud (n° 156) novembre
– Collectif - Bureau de la revue – Marsiglia - Francia
1932 Rivista “Candide” Grand Hebdomadaire Parisien et Littéraire - 24 novembre – Parigi
1932 Rivista “Les nouvelles littéraires” artistique et scientifiques
le grand hebdomadaire intellectuel – 30 gennaio - Parigi
1932 Rivista “Les nouvelles littéraires” artistique et scientifiques
le grand hebdomadaire intellectuel – 3 dicembre - Parigi
1932
Carlo Emilio Gadda su Aldo Capasso
(n°2 10 febbraio 1932) – Solaria – Firenze
1932 Verso l’estate; Amore / Aldo Capasso – L’Italia letteraria:
la fiera letteraria: settimanale di scienze, lettere ed arti anno 4 n° 24 pag.1 – Roma
1932 Testimonianza a Capasso - Artisti liguri: - Aldo Capasso, Due poesie inedite
- Jules Superviele, Traduction poetique de deux chansons de Capasso
- Domenico De' Paoli, Iddio signore (pentagramma)
- Moses Levy, Studio per una illustrazione a Capasso
(immagine in b/n)
- Alfredo Gargiulo, Sensualità rarefatta
- Samuel Putnam, Capasso's balance of measure
- Emilio De Matteis, Arte y Estética en Aldo Capasso
- P. L. Flouquet, Intuitives lumieres
- Marcel Brion, L'angoisse cosmique dans Capasso
- Daniel Rops, Le plus precieux des dons
- Giorgio Vigolo,Il mito della morte nel 'Passo del cigno'
- Filippo Burzio, L'interpretazione adeguata
- Arnaldo Frateili, Antiletterarietà di Capasso
- Giuseppe Rensi, Opinione su Capasso
- Reto Roedel,Il silenzio nella poesia di Capasso
- Achille Beltrami, Novità rivoluzionaria di Capasso
- Lionello Fiumi, Significati di Capasso
- Sibilla Aleramo, Contro l'eccessivo ermetismo
- Eugenio Treves, Ermetismo legittimo
- Emanuel Gazzo, Capasso e la Morte
- Testimonianze di Artisti Liguri: Antonio G. Santagata, Guido Galletti,
Guido Micheletti, Ferdinando Garibaldi. - Tipografia Nazionale - Genova
1932 Rubicone – rivista mensile di Romagna – stab. Poligrafici uniti
1932 Rivista “Les nouvelles littéraires” artistique et scientifiques
le grand hebdomadaire intellectuel – 17 dicembre – Parigi
1932 Rivista “Les nouvelles littéraires” artistique et scientifiques
le grand hebdomadaire intellectuel – 31 dicembre – Parigi
1933 Rivista “Les nouvelles littéraires” artistique et scientifiques
le grand hebdomadaire intellectuel – 25 febbraio - Parigi
1933 L’Italia che scrive rassegna per coloro che leggono
– volumi 42-43 Angelo Fortunato - Formiggini - Roma
1933 Ragazza alla fonte di Aldo Capasso – Almanacco letterario
– (a cura di Valentino Bompiani e Cesare Zavattini) – Bompiani – Milano
1933 “Il passo del cigno” - Visitate il lago di Como - Como – E. Cavalleri
1933
Il
demiurgo e la crisi occidentale
(Ad Aldo Capasso con una postilla – due lettere)
– Filippo Burzio – Bompiani – Milano
1933 Sull’idea di lirica: saggio / Gargiulo Alfredo - L’Italia letteraria: la fiera letteraria settimanale di scienze, lettere ed arti – anno 5 n°22 pag.3 - Roma
1933 AA VV Almanacco Letterario prima edizione - Aldo Capasso “Ragazza alla fonte”
– a cura di Valentino Bompiani e Cesare Zavattini - Bompiani – Milano
1933 Rivista “Les nouvelles littéraires” artistique et scientifiques
le grand hebdomadaire intellectuel – 6 maggio – Parigi
1933 Rivista “Les nouvelles littéraires” artistique et scientifiques
le grand hebdomadaire intellectuel – 26 agosto - Parigi
1933 Rivista “Les nouvelles littéraires” artistique et scientifiques
le grand hebdomadaire intellectuel – 16 dicembre - Parigi
1933 Ofelia; Amanti, sera; Monte, notte / Aldo Capasso – L’Italia letteraria:
la fiera letteraria: settimanale di scienze, lettere ed arti anno 5 n° 2 pag. 3 – Roma
ANNI 1934-1935
1934 Aspect de la poésie italienne d’aujourd’hui - Mercure de France
(15 giugno - pag. 27-28) – Parigi
1934 Rivista “Les nouvelles littéraires” artistique et scientifiques
le grand hebdomadaire intellectuel – 21 luglio - Parigi
1934
- Aldo Capasso
– 3 fascicoli 1 3-4 5
- rivista “Orsa” – Torino
1934
35 poesie Antologia
– Lirica quaderni della poesia europea ed americana
– (n° 1 26 giugno) - Degli Orfini Emiliano – Genova
1934
38 poesie Antologia
– Lirica quaderni della poesia europea ed americana
– (n° 2 31 agosto) - Degli Orfini Emiliano – Genova
1934
– Lirica quaderni della poesia europea ed americana
– (n° 3 6 novembre) – Degli Orfini Emiliano – Genova
1934 Jean Wahl, À la Nuit et autres poèmes (Mirages)
- Il paese senza tempo ed altri poemi (La Prora) - Saper distinguere (Emiliano Degli Orfini)
- La neuvelle revue française – Edizione Gallimard – n°254 1 novembre - Parigi Francia
1935 Les Cahiers Radio - Paris – 15 gennaio (pagina 1187) – Parigi
1935 Una poesia Aldo Capasso – L’Italia letteraria: la fiera letteraria:
settimanale di scienze, lettere ed arti anno 7 n° 1 del 5 gennaio pag.1 - Roma
1935
– rivista Vita e pensiero – Milano
1935 Rivista “Les nouvelles littéraires” artistique et scientifiques
le grand hebdomadaire intellectuel – 16 febbraio - Parigi
1935 Rivista “Les nouvelles littéraires” artistique et scientifiques
le grand hebdomadaire intellectuel – 2 marzo – Parigi
1935 Rivista “Les nouvelles littéraires” artistique et scientifiques
le grand hebdomadaire intellectuel – 9 marzo – Parigi
1935 Rivista “Les nouvelles littéraires” artistique et scientifiques
le grand hebdomadaire intellectuel – 30 marzo – Parigi
1935
– Lirica quaderni della poesia europea ed americana
– Degli Orfini Emiliano – Genova (n°4 1 gennaio)
1935
35 poesie Antologia
– Lirica quaderni della poesia europea ed americana
– Degli Orfini Emiliano – Genova (n° 5 12 febbraio)
1935 24 poesie Antologia – Lirica quaderni della poesia europea ed americana
– Degli Orfini Emiliano – Genova (n° 6 1 maggio)
1935 32 poesie Antologia – Lirica quaderni della poesia europea ed americana
– Degli Orfini Emiliano – Genova (n°8 15 settembre)
1935 Rivista “Les nouvelles littéraires” artistique et scientifiques
le grand hebdomadaire intellectuel – 12 ottobre - Parigi
1935 Rivista “Annales africaines” hebdomadaire de l’Afrique du nord - 1 febbraio - Tunisia
1935 Il paese senza tempo di Aldo Capasso – Livres italiens recents –
La renaissance – n° 1-2 gennaio-febbraio pagine 61-64
1935 La litérature et l’intellectualité dans l’Afrique du Nord
- L’Echo D’Alger 23 agosto pag. 4 – Tunisi
1935 Il frontespizio – rassegna mensile – Vallecchi
1935 Due critici italiani. Il metodo di Luigi Russo, il saggio su Verga,
Saper distinguere di Aldo Capasso - di Francesco Jovine
– rivista “Occidente: sintesi dell’attività letteraria nel mondo” direttore Armando Ghelardini
- anno 4 vol 10 dal 1 gennaio al 28 febbraio, vol 11 dal 1 marzo al 30 aprile
1935 Il paese senza tempo / L’Italia letteraria: la fiera letteraria settimanale di scienze, lettere ed arti – anno 11 n°3 del 10 gennaio pag. 2 - Roma
1937 Il più perfetto anello / Aldo Capasso - Meridiano di Roma :
l’Italia letteraria, artistica, scientifica – anno 3 n°9 del 27 febbraio pag. 6 - Roma
ANNI 1936-1939
1936
– Lirica quaderni della poesia europea ed americana (n°9)
- Degli Orfini Emiliano – Genova
1936 23 poesie Antologia – Lirica quaderni della poesia europea ed americana (n°10)
- Degli Orfini Emiliano – Genova
1936 Rivista “Les nouvelles littéraires” artistique et scientifiques
le grand hebdomadaire intellectuel – 28 novembre - Parigi
1936
- Le cahiers du journal des poètes
– N°3 - 31 dicembre 1936 – Bruxelles
1936 La nuova Italia: rassegna critica mensile della cultura italiana e straniera
– La nuova Italia editrice
1936 Il giornale di politica e di letteratura – Società editrice nazionale
1937 Poesie Italienne “Nouvelles” - Courrier des poètes – Bruxelles - Belgio (n°4 15 marzo)
1937 Poeti d’oggi Quaderni della poesia italiana e straniera / a cura di Fidia Gambetti.
Fasc. 4., Diciassette poesie di Aldo Capasso; Fasc. 5
– Paglieri Raspi – Asti
1937 Editoria savonese: omaggio poeti a N.S. di Misericordia – citazione Aldo Capasso
- Liguria: rassegna mensile dell’attività ligure anno 6 n° 5 maggio
- Istituto di propaganda per la Liguria – Officina d’arte – Savona
1937 29 poesie Antologia – Lirica quaderni della poesia europea ed americana (n°13)
- Degli Orfini Emiliano – Genova
1937 51 poesie Antologia - Lirica quaderni della poesia europea ed americana (n°14-15)
– Degli Orfini Emiliano – Genova
1937 38 poesie Antologia – Lirica quaderni della poesia europea ed americana (n°16)
– Degli Orfini Emiliano – Genova
1937 Aurora / Aldo Capasso – Meridiano di Roma:
L’Italia letteraria, artistica, scientifica anno 3 n° 12 del 20 marzo pag.7 - Roma
1938 Mattino di vento in Liguria / Aldo Capasso - Liguria: rassegna mensile dell’attività ligure anno 7 n° 8 agosto – Istituto di Propaganda per la Liguria – Savona
1938
– Lirica quaderni della poesia europea ed americana (n°18-19)
– Degli Orfini Emiliano – Genova
1938 Scrittori liguri: la Critica di Aldo Capasso nelle sue manifestazioni più recenti / Ferdinando Garibaldi - Liguria: rassegna mensile dell’attività ligure anno 7 n° 5 maggio
– Istituto di propaganda per la Liguria - Savona
1938 Scrittori liguri: Aldo Capasso / Manlio Giudice – Liguria: rassegna mensile
dell’attività ligure anno 7 n° 11 novembre - Istituto di propaganda per la Liguria - Savona
1938 Ritratto: Aldo Capasso - Liguria: rassegna mensile dell’attività ligure
- anno 7 n° 4 aprile – Casa editrice Liguria – Savona
1938 Leopardi 1937 / Ezio Saini - Meridiano di Roma : l’Italia letteraria, artistica,
scientifica – anno 3 n°32 del 7 agosto pag. 10 – Roma
1938 Leopardi 1937 / Wolfango Rossani - Meridiano di Roma : l’Italia letteraria,
artistica, scientifica – anno 3 n°18 del 1 maggio pag. 10 - Roma
1939 Studium - rivista universitaria – Prato
1939 Di una importante revisione critica sulla poesia del Rinascimento / Giovanni Schiavi sull’opera di Aldo Capasso - Liguria: rassegna mensile dell’attività ligure
anno 8 n° 11 novembre - Istituto di propaganda per la Liguria – Degli Orfini - Savona
1939 Due studi di Capasso - Meridiano di Roma : l’Italia letteraria, artistica, scientifica
– anno 4 n°34 del 27 agosto pag. 10 – Roma
ANNI 1940-1949
1940 Studi Tasseschi di Aldo Capasso / Garibaldo Alessandrini
- Liguria: rassegna mensile dell’attività ligure anno 9 n° 12 dicembre
– Dante Alighieri – Istituto di propaganda della Liguria - Savona / Rapallo
1940 Giornale storico della letteratura italiana – volume 116 Loescher
1940 Il libro italiano: rassegna bibliografica generale – Librerie Ulpiano
1941 Capasso e la critica / Veneri Quinto - Meridiano di Roma :
l’Italia letteraria, artistica, scientifica – anno 6 n°37 del 14 settembre pag. 4 - Roma
1942
Parnaso amico– Saggi su alcuni poeti italiani del XX secolo
- di Lionello Fiumi – Emiliano Degli Orfini - Genova
1942 Citazione sulla rivista “Comoedia” * Hebdomadaire
des spectacles des lettres et des arts * - 18 aprile - Parigi
1944
Poesia di
Moderni di Giorgio Ferrante (Aldo Capasso e una palinodia lirica - Capasso
critico) –
S.T.E.L.I. – Milano
1944 Il Rinaldo del Tasso / Zamboni Armando - Meridiano di Roma : l’Italia letteraria, artistica, scientifica – anno 4 n°44 del 5 novembre pag. 10 – Roma
1946 Repertorio bibliografico della storia e della critica della letteratura italiana
(1932- 1942) volume 1 – Giuseppe Prezzolini – S.F. Vanni
1946 Scrittori del novecento – Giuseppe De Robertis – F. Le Monnier
1948 Idioma e parola – Ferdinando Pasini
– Articoli e citazioni su Aldo Capasso – Edizioni Palatine – Torino
1949 -
Per
l’arte di Aldo Capasso
testimonianze critiche
I Arturo Farinelli
II Alfredo Mori
III Ugo Betti
VI Tullio Colsalvatico
V Cablo Delcroix
VI Louis De Gonzuague Frick
VII Umberto Galeota
VIII Corrado Govoni
IX Elpidio Jenco
X Guido Manacorda
XI Marino Moretti
XII Amato Novelli
XIII Ferdinando Pasini
XIV Antonio Piromalli
XV Poilvet Le Guenn
XVI Mariano Rugo
XVII Ettore Serra
XVIII Antonio Tagliacarne
XIX Else Totti
XX Giuseppe Valentini
XXI Marcello Venturi
- ed. Berben - Modena / Milano
1949 Lettura critica del “Corinto” di Lorenzo de’ Medici – Bruno Maier – F. Zigiotti
ANNI 1950-1959
1950 Deux grands poètes italiens: Aldo Capasso / Hrand Nazariantz - “Marches de France” - Revue des Francais de France et de l’extérieur n°8
1950 Hai voluto / Aldo Capasso – La fiera letteraria: settimanale di scienze,
lettere ed arti anno 5 n° 9 del 26 febbraio pag.6 – Roma
1950 Panorama della poesia del cinquantennio nella “Fiera letteraria” - Roma
1950 La rassegna nazionale – anno LXXI – febbraio
1950 Postilla al manifesto della Terza corrente: per Aldo Capasso,
Lionello Fiumi e altri firmatari
– Luigi Bartolini – estratto da “Il caffè”rassegna di libera polemica artistico-letteraria anno 2 luglio/agosto - Milano
1951 Poeme et prose d’Aldo Capasso (Roger Clerici)
- L’Acropole 12 Giugno Luglio - Librairie le Père Pénard – Lyon – Francia
1951 Storia letteraria d’Italia: il novecento – Aldo Vallone – F. Vallardi
1951-1952 Catalog of Copyright Entries – Library of Congress
1951-1953 Su la poesia ultima di Aldo Capasso / G.A. Borgese – Liguria:
rassegna mensile dell’attività ligure a 20 n° 1 gen – Casa editrice Liguria – Savona
1951-1953 Libri e riviste: “Formiche d’autunno” di Aldo Capasso /
Carlo De Franchis - Liguria: rassegna mensile dell’attività ligure
anno 20 n° 7/8 luglio/agosto – Casa editrice Liguria – Savona
1951 Notiziario ligure: il “Premio Baganzani” ad Aldo Capasso - Liguria:
rassegna mensile dell’attività ligure a 18 n° 3/4 mar/apr – Casa editrice Liguria - Savona
1952 Questo dolorante bisogno… di Aldo Capasso - Liguria: rassegna mensile
dell’attività ligure anno 19 n° 7 luglio – Casa editrice Liguria – Savona
1952 Trois Grands poètes italiens Carderelli, Capasso, De Maria
parroger Clerici Marsyas - 32° anno - n° 295 - Imp. SAURIAC.
Luglio agosto - Collectif - Francia
1952 Panorama della poesia italiana dell’ultimo cinquantennio
– Garibaldo Alessandrini – Badalamenti
1952 Gli ultimi libri di Aldo Capasso / Ettore Allodoli – Liguria: rassegna mensile
dell’attività ligure anno 19 n°1 gennaio – Casa editrice Liguria - Savona
1953 Piero Scanziani: studio critico Giovanni Pischedda – ed. Cenobio
1954
La nouvelle revue française
n 254 novembre
1954 “Lolita Leborn” Poesia di Aldo Capasso - Rivista “Realismo lirico” n° 3/4 pag. 12
1955 “La bomba H” Poesia - Aldo Capasso - Rivista “Realismo lirico” n° 9/10 pag. 31
1955 “La moglie giovinetta” Poesia Aldo Capasso - Rivista “Realismo lirico” n°11/12bis p.21
1955 “La ragazza coi cani” Poesia Aldo Capasso Rivista “Realismo lirico” n° 12 bis pag. 25
1955 “Makarios” Poesia - Aldo Capasso - Rivista “Realismo lirico” n° 13/14 pag. 29
1955 “Quartiere dei disoccupati” Poesia Aldo Capasso Rivista “Realismo lirico” n°19/20 p.28
1956 Poesia e critica: storia e antologia della letteratura italiana – volume 2
- Francesco Pedrina – casa editrice Luigi Trevisini - Milano
1956 Inediti di Aldo Capasso - Realismo Lirico - Rivista bimestrale di letteratura.
Nuova Serie - n. 15 maggio-giugno.
1956-1957 La Poesie Italienne depuis la seconde guerre mondiale - Cahiers du Nord 3-4
1957 Recensioni: “Tredici recitativi” di Aldo Capasso / Remo A.Borzini
anno 24 n°8/9 ago/sett – Casa editrice Liguria - Savona
1957 La poesia postbellica 1945-1955 - Un’indagine anche antologica
dei poeti del dopoguerra da Cassinelli a Zanzotto, da Capasso a Cardarelli,
da Montale a Pasolini
– Vita Luigi – Faro – Messina
1958 “Momentanea dolcezza” Poesia - Aldo Capasso - Rivista “Realismo lirico” n° 26/27 p. 41
1959 “A Kakinomoto Hitomaro” Poesia Aldo Capasso Rivista “Realismo lirico” n°35/36 p18
1959 L’Italia che scrive – volumi 42-43 Angelo Fortunato - Formiggini - Roma
ANNI 1960-1969
1960 “La popolana che stende i panni” “Le femme du peuple qui etend son linge”
poesia in italiano e francese di Aldo Capasso - Rivista “Realismo lirico” 37-39 pag 35
1960 Narratori e poeti di oggi: collana critica – Renata Pescanti Botti – Ceschina –Milano
1960 Recensioni: la poesia delle “Odi barbare” di Giosuè Carducci
/ Gemma Licini su Aldo Capasso - Liguria: rassegna mensile dell’attività ligure
anno 27 n° 9 settembre – Casa editrice Liguria – Savona
1960 La poesia di Aldo Capasso. 2: i “Recitativi” / Salvatore Rizzo
- Liguria: rassegna mensile dell’attività ligure anno 27 n° 7 luglio
– Casa editrice Liguria – Savona
1960 Storia dell’editoria italiana – volume 2
– Mario Bonetti – Gazzetta del libro
1961 Umanità, Socialità e Libertà nella poesia di Aldo Capasso – Les langues neo-latines
55° anno, fascicolo 3, n° 158 giugno – Collectif – Francia
1961 Lirici Pea 1961 (premio letterario)
– a cura di Titta Rosa Giovanni e Ravegnani Giuseppe – Carpena Editore – Sarzana
1960 A Bruxelles durante la conferenza “L’Europa fra la Russia e l’America” è stata letta
in pubblico “Le femme du peuple qui etend son linge” “La popolana che stende i panni” poesia di Aldo Capasso fra opere di illustri scrittori internazionali
- Rivista “Realismo lirico” 37-39 pag 35
1962
Otto
capitoli sulla poesia di Aldo Capasso:
con un appendice sui “Poemi in prosa”
– Cassinelli Giuseppe
- Sabatelli – Savona
1962 Recensioni: il “Ciocco” e la poesia pascoliniana di Aldo Capasso / Lidia Ratti
- Liguria: rassegna mensile dell’attività ligure anno 29 n° 11/12 novembre/dicembre
– Casa editrice Liguria / Savona – Industrie grafiche Lorenzetti e Natali / Lucca
1962 Recensioni: il “Ciocco” e la poesia pascoliniana di Aldo Capasso / Giuseppe Biscossa
Il giornale del popolo - Lugano 15 maggio 1962
1963 Versi di Aldo Capasso: “Tra poco è settembre” “Il pipistrello e la sera” “Dal treno”
- Rivista “Realismo lirico” 58/59 pag 31
1963 Recensioni: poesie di Aldo Capasso / Adriana N.Curioni - Liguria: rassegna mensile dell’attività ligure anno 30 n° 3/4 marzo/aprile – Casa editrice Liguria - Savona
1963 Testimonianze a Capasso
– a cura di Nino Pino e Salvatore Rizzo
– Grafiche “La Sicilia” – Messina
1963 Scrittori liguri: Aldo Capasso e il “Turno di notte” / Matelda Micheli - Liguria:
rassegna mensile dell’attività ligure anno 30 n° 10 ottobre – Casa editrice Liguria – Savona
1963 Aldo Capasso riceve i premi "Fronda d'oro" a Chiavari "per la sua attività letteraria,
e la sintesi di modernità e di spirito umanistico che la informa" e il "Sileno d'oro" a Gela "per la critica e saggistica in relazione al suo volume pirandelliano e ai recenti saggi su G.A. Borghese" - Rivista “Realismo lirico” 58/59 pag 31
1964 Il giornale dei poeti n°4-5-6 ass.ne intern. Poesia -Collectif Bureau de la revue Francia
1964
Numero
interamente dedicato
ad Aldo Capasso
- Arte e Stampa Anno XV n°11-12 nov/dic - Savona
1964 Io ho quel che ho donato : (umanità di D’Annunzio) – Enrico Giupponi
– Edizioni Aternine – Roma
1964 Diario e schede – Enrico Maria Fusco – tip. Vighi e Rizzoli
1964 Dramma e poema drammatico / Matelda Micheli su Aldo Capasso - Liguria:
rassegna mensile dell’attività ligure anno 31 n° 7/8 luglio/agosto
– Casa editrice Liguria / Savona – Edizioni Aternine / Roma
1964
Testimonianze sull’arte di Aldo Capasso-Pennone Luigi, Introduzione a volo d’uccello
-Caramella Santino, Aldo Capasso e il suo “realismo lirico”
-Bonner Mitchell, Aldo Capasso e la dottrina del realismo lirico
-Bonomo Dario, “Turno di notte” di Aldo Capasso
-Le Cordier Roland, L’autore di “L’éclair et la durée”
-De Bressieux Solange, Figura di Aldo Capasso
-Raimondi Piero, Poesia di Aldo Capasso
-Clerici Roger, Due note per il poeta Capasso
-De Montera Pierre, Diptyque
-Foscanelli Umberto, Considerazioni su un poeta malinconico
-Delfi Febo, Introduzione ai Recitativi
-Despert Jehan, La nsotra volontà sotterranea (attraverso “L’éclair et la durée”)
-Biroli Gemma, Riapriamo i suoi libri
-Ronco Umberto Luigi, Questi sono i miei beni ora che sono saggio
-Burniaux Constant, Lirica e nostalgia
-Fusco Enrico Maria, “Turno di notte” e il poema in prosa
-Ruet Noel, “L’éclair et la durée”
-Cambi Omero, Due radioconversazioni critiche su l’opera di Capasso dannunzista
-Regard Nino, Un libro critico di aldo Capasso (dramma e poema drammatico)
-Santangelo Vincenzo, Aldo Capasso critico di Baudelaire
-Palmieri Enzo, Aldo Capasso e la “Leda”
-Ronco Umberto Luigi, Pirandello poeta e aldo Capasso
-Bonomo Dario, Nota du “La leda senza cigno”
-Tosi Guy, Ces ouvrages sur D’annunzio…
-Bonardi Dino, Aldo Capasso critico di Leopardi e Baudelaire
-Spano Marina, Carducci visto da Capasso
– Editore Sabatelli – Savona
1965 150° anniversario dell'incoronazione di N.S. di Misericordia
– citazione Aldo Capasso – Officina d’arte – Savona
1965 Dalla valle dei miti all’Europa – Pietro de Seta – Rebellato
1965 Aldo Capasso: poeta in prosa – Licciardello Enrico – 1965
1966 “La poesia di Aldo Capasso in Francia” di Enotrio Mastrolonardo – Pensiero ed arte – volume 22 – Centro italiano di cultura pensiero ed arte – rivista internazionale di arte letteratura ed attualità, dir. Spinelli De Santelena Gino – Bari
1966 Poesia di Aldo Capasso: “Pour enchanter la mort” / Gemma Licini - Liguria: rassegna mensile dell’attività ligure anno 33 n° 1/2 gennaio/febbraio – Casa editrice Liguria - Savona
1966 Saggi di critica dannunziana – Mario Vecchioni – Edizioni Alternine – Pescara
1966 “Aldo Capasso - D’annunzio verso l’ombra” di Luigi Olivero
– rivista Realismo Lirico n° 76/77 del 7/10
1966 “D’Annunzio verso l’ombra e altri studi d’annunziani di Aldo Capasso”
– a cura di Luigi Olivero - Estratto dalla rivista Zootecnica e vita IX N° 4 10/12 1966 -
Grafiche “La Sicilia – Messina”
1967
1967 Figure del nostro Parnaso ed altri scritti – Gaetano Savelli – Editrice Liguria
1967 Storia letteraria d’Italia: il Novecento – A. Galleti – F. Vallardi
1968 Nulla è mutato – Serafico Lo Piano – U.Mursia
1967-1968
in morte di Lina Capasso:
“Per la mia mamma” (due poesie) pag 83;
- Rivista “Realismo lirico” n° 82-88
del settembre 1967 ottobre 1968
1969
del libro di Aldo Capasso
"Il Baudelaire maggiore" pag 145
1969 "Pensiero della fine luglio 1969”
poesia di Aldo Capasso pag 16;
"Profondo sud” poesia di Capasso pag 118;
- Rivista “Realismo lirico” n° 89-93 del febbraio/ottobre
ANNI 1970-1989
1970 Scrittori liguri: gli studi dannunziani di Aldo Capasso: “il mito di Parisina”
/ Rina Pellegri - Liguria: rassegna mensile dell’attività ligure anno 37 n° 10 ottobre
– Casa editrice Liguria / Savona – edizioni Aternine / Pescara
1971
– Luigi Vita
– Grafica Federico editore
1971-1972 “Angela Davis” Poesia - Aldo Capasso - Rivista “Realismo lirico” n° 94/100 pag. 7
1972 Cultura e letteratura ligure del ‘900 – Gina Lagorio - Sabatelli
1973 Il Novecento – Alfredo Galletti – F.Vallardi
1973 Solaria e la narrativa italiana intorno al 1930 – Lia Fava Guzzetta A. Longo - Ravenna
1975-1998 Arte Stampa rivista – articoli – editrice Liguria – Genova
1976
– Sandro Briosi
– Mursia – Milano
1977 Quaderns de poesia 1-8 (1935-1936) con Aldo Capasso - Barcellona
1977 Civiltà letteraria del Novecento: saggi – ed.ne 26 - Mursia
1981 Le piccole patrie
- Altare Cairo Montenotte Millesimo
(poesie di Aldo Capasso: “Lungo la Bormida”
"Verso la vetreria")
– Derapalino Vittoriana, Garelli Cesare,
Ivaldi Arturo, Richebuono Riccardo
– Sabatelli – Savona
1984 Un fatto culturale nuovo: la mostra dell'archivio letterario di Aldo Capasso
- Giovanni Farris - Letimbro - bisettimanale cattolico n°29 - Savona
1984 Guy Lavaud: un poète de l’univers dans le sillage du symbolisme
– Raffaele Scalamandré - (citazione Aldo Capasso con articoli e Realismo Lirico)
- Editions A.G. Nizet - Parigi
1985 Nino Savarese nell’itinerario della critica - Sarah Zappulla Muscarà – C.U.E.C.M.
1986 "Studio Tredici" di D. G. Martini : due atti vivacissimi e graffianti contro la TV – Rivista mensile Liguria n.10/11 ottobre novembre
1987
Venticinque poeti
di
Elio Andriuoli
(ricerche sulla poesia del Novecento in Liguria)
– (con Aldo Capasso) – Sabatelli – Savona
1988 Nuovi studi rinascimentali di Aldo Capasso - di Elio Andriuoli
– rivista Mensile Liguria – N°1 gennaio
1988
Pirandello in guanti gialli
di Sarah Zappulla Muscarà
– “Sei volti” /Aldo Capasso
– Salvatore Sciascia - Caltanissetta
1989 Il nuovo libro di Aldo Capasso / Anna Ventura – rivista Mensile Liguria n°4 aprile
1989 Operetta morale : in onore di Aldo Capasso Maestro - Dario Bonomo
– Sabatelli – Genova
1989 Aldo Capasso poeta dei "Recitativi" - Renata Pescanti Botti – Liguria – Genova
1989 Citazione Bulletin de la Société historique langres - tomo XIX
– trimestrale 1 - 1989 n° 294 – Langres - Francia
ANNI 1990-1999
1990
- prefazione di Francesco Delbono
– Grifl - Savona
1990 “Il dolce mare di Liguria” del Candido miracolo dell’89 - Arte e Stampa - 1/90 pag. 21
1990
Numero speciale dedicato ad Aldo Capasso
Aldo Capasso – G.A. Borgese Liliana Porro Andriuoli
- introduzione Ignazio Scotto
- disegno del pittore lunigianese Nello Maccari
- numero speciale
Arte e Stampa anno 40 n° 2 aprile/maggio/giugno 1990
– Sabatelli – Editrice Liguria - Savona
1990 “Omaggio ad Aldo Capasso - Emilia Mauti – A Campanassa - Savona 18 aprile 1990
1991
– Silvano Demarchi – Centro di Cultura dell’Alto Adige – Bolzano
1991 Letture di poesia : (Camillo Sbarbaro, Angelo Barile, Aldo Capasso) - Giovanni Farris
- Associazione Culturale Angelo Barile - Savona
1992 Il “Realismo lirico” e Aldo Capasso in Poesia, non-poesia, anti-poesia del ‘900 italiano – Vittoriano Esposito – Bastogi - Foggia
1992 Alberto Asor Rosa, Dizionario della letteratura italiana del Novecento – Einaudi Torino
1992 Bibliografia generale della lingua e della letteratura italiana: BiGli. Vol. 2 – Salerno
1992 La poesia contemporanea volume 4 – Elio Andriuoli – Bruno Maier – Milano
1993 Italianistica vol. 22-23 – Aldo Capasso – Marzorati – Milano
1994 Lo specchio per la maschera: il paesaggio in Pirandello - Franco Zangrilli –E. Cassitto
1996 Armando Meoni: la vita e le opere - Masso delle fate
1996
Val Bormida e dintorni fra '800 e '900
- Maria Morichini Rebufello
- Edizioni MU.SE - Cairo M.tte SV
1997 Un altarese nato a Venezia: Aldo Capasso – di Costantino Bormioli – articolo
da “Alte Vitrie : l'arte del vetro e dintorni” n. 1/97 - Mensile Liguria n° 12 dicembre
1997 Colloqui con amici in un giorno di pioggia : Silvio Sabatelli e Aldo Capasso
– rivista Mensile Liguria – n° 5/6 maggio/giugno
1997 Verso Bisanzio: antologia dal 1952 al 1996 – Maria Grazia Lenisa - Bastogi
1997 Il concetto di genere letterario nella critica italiana del primo Novecento
– capitolo: Tra lirica e romanzo: formalismo e contenutismo: (tra i formalisti Aldo Capasso)
- Pennings Linda – In eigen beheer - Amsterdam
1998 La scuola elementare di Altare dedicata ad Aldo Capasso - Yuri Brunello – rivista
1998 I mercanti e le parole
– (11 capitolo:
Aldo Capasso
una presenza poetica del novecento)
– studio critico
Edoardo Villa
– Brigati – Genova
La Stampa - 9 maggio 1999
La Stampa - 17 novembre 1994
1999 Epistolario Ortiz de Montellano – Maria de Lourdes Franco Bagnouls – UNAM
ANNI 2000-2015
2001 –
di un ventennio ed oltre – Anna Ventura – Bastogi Editrice italiana – Foggia
2001 "Vivere Altare" - guida illustrata con citazione personaggi illustri: Aldo Capasso
Comune di Altare
2001 L' individuum ineffabile e la visione estetica di Aldo Capasso di Giovanni Farris – articolo da “Collana di studi valbormidesi” - I libri dell’olmo diretta da Giannino Balbis
2002 Non chiamatemi Maestro:
episodi della ricezione italiana di Paul Valéry – Maria Laura Vanorio – Dante & Descartes
2003 “… nato a Venezia” : giornata di studi su Aldo Capasso (1909-1997) : Venezia 11 dicembre – a cura di Alessandro Scarsella – con due poesie di Aldo Capasso – Ateneo Veneto
2003 Tredici poeti per il terzo millennio
– Liliana Porro Andriuoli
– Le mani – Recco
2003
Il passo
del cigno / Aldo Capasso
– a cura di Alessandro Scarsella
e Filippo Secchieri
– ed. NovaCharta - Verona
2003 Anastatiche: Aldo Capasso (1909-1997) di Scarsella Alessandro - Charta 67 – rivista novembre/dicembre – Nova Charta editori - Padova
2004 Aldo Capasso, poeta e scopritore di talenti
- conferenza di Marco Pennone
- Società Operaia Cattolica "N.S. di Misericordia"
- Savona 2004
2005 Critica letteraria – volume 33 – l. Loffredo
2006 Catalogo delle incisioni 1955-2005 – Stefania Beraldo
– con scritti di Aldo Capasso – Skira – Milano
2006 Con fedeltà immutata: lettere a Bonaventura Tecchi (1925-1961)
– Giani Stuparich, Rossana Maria Caira - Loffredo
2008 Aldo Capasso. Critica e poesia. Atti della giornata, di studi su Aldo Capasso
- “Capasso e i Capassiani”
– di Filippo Secchieri
- Granviale – Venezia
2009
L’altro
novecento
– volume IX La poesia “onesta” parte seconda – Vittoriano Esposito
– Bastogi editrice italiana
“La poesia di Capasso vive di una raffinata sensualità, di un'indagine sulla possibilità
di andare oltre l'illusorio gioco dei sensi per vedere se è possibile trovare un ancoraggio
che superi la rassegnata partecipazione al destino degli uomini.
Questo disperato bisogno si avvale di immagini sicure e ben delineate,
che cercano di vincere la tendenza discorsiva, aleggiando talora in echi leopardiani.”
(da canto sirene.blogspot.com 4/2009).
2010 “Luigi Pirandello, Premio Nobel per la letteratura 1934” – Testi introduttivi di Kjell Strömberg, Per Hallström (traduzioni di Pietro Lazzaro), biografia di Aldo Capasso –
(I premi Nobel per la Letteratura, 35- 1966) - La Fabbri dei Fratelli Editori - Milano
2013
Aldo
Capasso. Atti del Convegno nazionale
di studi (Carcare, Liceo San Giuseppe Calasanzio, 20 aprile 2012), di Paola Salmoiraghi, Giannino Balbis e Fulvio Bianchi
– Zaccagnino – Genova
Il Secolo XIX - 11 aprile 2014 pag. 28
Il
Secolo
XIX - 30 gennaio 2014 pag. 24
2015
Il Secolo XIX - 21 ottobre 2014 pag. 24
Pomezia Notizie - febbraio 2015
2015 Uno sguardo sulla poesia italiana del secondo dopoguerra – Franco Orlandini
– rivista Cultura e prospettive n°26
Tesi di Laurea su Aldo Capasso:
1992 Tesi di Laurea “Poesia e riflessione critica di Aldo Capasso negli anni di Solaria”
– Maurizio Negri – Università del Sacro Cuore di Milano
1992 Tesi di Laurea sull’attività letteraria e poetica di Aldo Capasso - Immacolata Volpe
– Università agli studi di Genova
Tesi di Laurea con citazione poesia saggi
e critica di Aldo Capasso:
1996/1997 “Indice informatico di Solaria” (1926-1934) – Nardelli Romina
- Università degli studi di Trento
2010/2011 “Solaria” 1926-1936 – Raffaele Battista – Università Sapienza di Roma
2015/2016 “Attività critico-giornalistica (1933-1989) di Giorgio Caproni - Fabrizio Miliucci
– Università degli Studi Roma tre
La Stampa - 22 dicembre 1992
Libri e riviste di poesie con incluse dediche ad Aldo Capasso:
1960
“Cartoline di ieri”
di Ruggero Ruggi
– poesia per Aldo Capasso
- rivista Realismo lirico n° 37/39 pag. 34
1967-1968
In morte di Lina Capasso:
“Bersaglieri e…”
di Ruggero Ruggi
– “All’amico
Aldo Capasso”
di Piero Melloni
– rivista
“Realismo lirico”
pag. 83
1969
“Due
madri”
poesia di Serafino Lo Piano
con dedica ad Aldo Capasso
– Rivista “Realismo lirico” n°89/93 pag. 16
1969
“La
libertà della tua amicizia” poesia di Cirio D. Longhi
dedicata ad Aldo Capasso
– Rivista “Realismo lirico” n°89/93 pag. 16
1969
“Finestra
ad Altare” poesia di Luigi Olivero dedicata ad Aldo Capasso
– Rivista 1969-1971
“Realismo lirico” n°89/93 pag. 15/16
La poesia
“La tor e ‘l saṕn (Finestra ad Altare)”Altare 24 settembre 1968
“La torre e l’abete”
scritta da Luigi Olivero dedicata ad Aldo Capasso
- La Martinella - 11/12/1969
- Ronḍ delle Masche 1971
1979 Le Voci - Annaviva (Anna Traverso Acquaviva) (con poesie per Florette e Aldo Capasso) – Tormena – Genova
1980
"Entre nous deux"
Poesia di Florette Morand
dedicata ad
Aldo Capasso
tratto da "Europe"
aprile 1980
- Rivista delle
Antille francesi
Arte
e Stampa - n° 2 - 1990
"Tanka della guerra perenne"
a Florette Morand di Aldo Capasso
"Tu sola puoi vivere in questo
Perenne fuoco con me.
Tu sola...
Noi due, siamo una razza,
- Un'altra razza."
"Anniversario" a Florette di Aldo Capasso
"Unica mia, m'hai dato tanti doni,
Ed io non so che offrirti dei versi.
"Un canto", si diceva,
Solennemente, un tempo. Più umile discorso
Mi si conviene, e dico:
-E' qualcosa che viene dal buio,
E nel saliente cammino
Un poco lacera...; -
Qualcosa più profonda delle lacrime.
1990
"Fra noi due..."
Poesia di Florette Morand
tradotta da
Aldo Capasso
tratto da
"Capasso Valbormidese"
1990
1995
Ad Personam- Dario G. Martini
- Prefazione di Luigi Surdich
– (con poesia dedicate ad Aldo Capasso) - Liguria editrice – Genova
1998 -
poesie di :
Simona Bellone
Alfonso Miceli
Antonietta Cavallero
Clara Simioni
mensile
Liguria Val Bormida
& Dintorni
Il colore dell'uomo ©Simona Bellone 1998
Il colore dell'uomo
è lo spirito cangiante
dei suoi occhi accesi
allo scenario gentile
del tramonto svanente
nell'incertezza dell'orizzonte.
E con lui,
fremente,
la sera.
2001 maggio 1998
"Ad Aldo Capasso e Madame Florette" di Simona Bellone
mensile "Alta Val Bormida"
La Stampa - 6 giugno 2002
2002 Di Valbormida il cuore
– Franca Maria Ferraris
(con poesie
per Florette Morand
e Aldo Capasso)
– Liguria editrice – Genova
2010
a cura di Piera Bruno
con dediche a vari autori “amici cari ed indimenticabili”
tra cui Aldo Capasso – Edizioni del Cenacolo
2019
"Grazie
Aldo Capasso
Merci
Florette Morand"
di
Simona Bellone
–
ass.ne culturale
caARTEiv
Millesimo
(Savona)
Grazie Aldo Capasso Merci Florette Morand
libro di Simona Bellone - caARTEiv 2019
***
Libro disponibile a tiratura limitata:
https://www.ebay.it/itm/174099301226 ***
ISBN n°
9788897187448
- ©Tutti i diritti riservati : Patamu n° 111221
***
P.S. Per
citazioni giornalistiche e ricerche di studio, si prega di nominare la fonte
del presente sito web e l'autrice, per il grande lavoro di
reperimento
e catalogazione documentazione d'archivio, ed impaginazione grafica. Grazie
www.condividendocultura.it ©caARTEiv
2019 - pres.
Simona Bellone
vedere:
con note sul Diritto D'Autore Opere
vedere:
per modalità di versamento
C/C bancario caARTEiv
***
Aldo Capasso
Contatti e Redazione
Donazioni e Contributi
Altri particolari di approfondimento:
Tomba Capasso - Villa Capasso - Altare
Rassegna Stampa - Curiosità ed Aneddoti
Pubblicazioni Libri e Riviste in dettaglio:
Poesie e Romanzi - Saggi autori del passato
Prefazioni autori contemporanei
Recensioni su riviste letterarie
Omaggi e Tributi:
Conferenze Mostre - Omaggi Libri su Aldo Capasso
Memorial Aldo Capasso - Trofeo Aldo Capasso
***
Contatti e Redazione Home Donazioni e Contributi