* Biografia Premi * Foto Video * Rassegna Stampa
* Libri: POESIE - ROMANZI * Saggi: autori del passato
* Recensioni Riviste - Prefazioni
autori contemporanei* Memorial - Premio Aldo Capasso
* Conferenze Recital Mostre per Aldo Capasso
* Padus Amoenus - Trofeo Aldo Capasso
* Omaggi: Recensioni Saggi Citazioni su Aldo Capasso
* Villa Capasso (Altare Savona Liguria)
*
Tomba famiglia Capasso (Altare Savona Liguria)*
Altare (Savona Liguria Italia)
Principali premi conseguiti per saggi:
Marcel Proust
Premio Lattes 1932
Magie del Boiardo
Premio Speciale Città di La Spezia 1985
Per la sua opera letteraria di saggista
e promotore culturale, emerge fra i premi conseguiti:
***
Nomination Premio Nobel per la Letteratura 1995
Stoccolma – Svezia
(votato da 25 intellettuali di 10 Nazioni: Argentina, Lussemburgo, Olanda, Francia, Belgio, Madagascar, Svizzera, Canada,…) La Stampa 26/5/1995
***
P.S. Per citazioni giornalistiche e ricerche di studio, si prega di nominare la fonte
del presente sito web e l'autrice, per il grande lavoro di reperimento
e catalogazione documentazione d'archivio, ed impaginazione grafica. Grazie
www.condividendocultura.it ©caARTEiv 2019 - pres. Simona Bellone
***
***
Libri di: Saggi e Critica di scrittori italiani
e traduzioni di esteri del passato - Aldo Capasso
In elenco le principali pubblicazioni
di saggi critica letteraria in ordine cronologico
***
*1930
Traduzione poetica ed esegésidella “Jeune Parque” di Paul Valéry
seguite da una nota sull'aria di “Semiramide”
e preceduta da una prefazione di Paul Valéry
– Fratelli Buratti (a cura di Mario Gromo) - Torino
*1930
Un'interpretazione di Gide
- Soc. Dante Alighieri - Milano
*1933
Incontri con Ungaretti(critica)
- Emiliano degli Orfini – Genova
*1933 Il fiore della lirica italiana
dalle origini ad oggi
– con Enrico Falqui
- con un saggio di Alfredo Gargiulo
- Carabba - Lanciano
*1933 Nota sul “genere lirico”
- Emiliano degli Orfini – Genova
*1934 Conclusioni su Valéry
- Emiliano degli Orfini - Genova
*1934 Saper distinguere. Saggi
2 vol. - Emiliano degli Orfini - Genova
*1935
Marcel Proustdi Aldo Capasso – (a cura di Achille Pellizari)
Premio Lattes 1932
- ed. Albrighi e Segati
– Roma - Dante Alighieri – Napoli
*1935
Nota sul “Don Garzia”
– Tip. Smilace Palagi - Savona
*1935 Poeti di ieri
(Gianni Pascoli, Giosuè Carducci, Gabriele D’Annunzio) - Edizioni di Solaria - Firenze
*1936 Due saggi su Giovanni Pascoli
– Augustea - Roma
*1936 La lirica di G. D’Annunzio
tomo I (Primo vere, Canto novo, Intermezzo,
L’Isotteo, La chimera)
– Tempo nostro – Adria-Roma
*1937 Leopardi 1937
- Emiliano degli Orfini - Genova
*1938 La lirica di G. D’Annunzio
dal 1879 al 1892
tomo II (Le elegie romane, Il poema paradisiaco)
– Tempo nostro – Adria
*1939 Distinzioni ancora
Discussioni letterarie ed estetiche
- (a cura di Giuseppe Gerini)– Termini - Fiume
*1939 Commento al “Rinaldo” di T. Tasso
(a cura di Achille Pellizzari)
– ed. Albrighi e Segati – Roma
- Dante Alighieri – Genova-Napoli
*1939
Tre saggi sulla poesia italiana
del Rinascimento
(Matteo Maria Boiardo,
Lorenzo De’ Medici,
Ludovico Ariosto)
a cura di Arturo Farinelli
- Emiliano degli Orfini - Genova
*1939 Il Tassino L'aurora di TorquatoTasso
1544-1565 – (a cura di Achille Pellizzari)
Il Gerusalemme. Il Rinaldo.
Il canzoniere per Lucrezia bendidio.
Il canzoniere per Laura peperara. Le rime d’encomio
- ed. Albrighi e Segati Roma - Dante Alighieri Genova-Napoli
*1939 Studi sul Tasso minore
– (a cura di Achille Pellizzari)
- ed. Albrighi e Segati - Roma
– Danti Alighieri – Genova-Napoli
*1940 Ricerche, distinzioni, discussioni.
Saggi critici
- Emiliano degli Orfini - Genova
*1947 Poesie Latine
- Carmina di Ludovico Ariosto 1474-1533
(introduzione traduzione e note)
– Fussi – Firenze
*1948
I pericoli dell’arte contemporanea
(Aldo Capasso, Francesco Perri e Amedeo Ugolini)
– Bèrben – Modena-Milano
*1949 Lirici greci (Saffo di Lesbo (VII sec. a.C.),
Archiloco di Paro (VII sec. a.C.),
Alcmane di Sparta (VII sec. a.C.),
Anacreonte di Teo (VI sec. a.C.)
- traduzione Giovanni Battista Froggio,
prefazione Aldo Capasso
– Ed.ne Via Maestra – Roma
*1953 Arte e sentimento
Saggio teorico per un'estetica del nostro tempo
– Kursaal – Firenze
*1956
Sei volti
(Giovanni Verga, Antonio Fogazzaro, Giulio Orsini,
Scipio Slataper, Luigi Pirandello, Guido Gozzano)
- Trevisini – Milano
*1957
La poesia delle “Odi Barbare”
(Giosuè Carducci) – Liguria - Savona
*1957 "Les fleurs du mal" dopo cento anni
Saggio critico (Charles Baudelaire)
– Ceschina – Milano
*1958
– Liguria - Savona
*1960 Il poeta armato
– Ediz. Realismo lirico - Firenze
*1962 Il “Ciocco” e la poesia pascoliana
(Gianni Pascoli)
– Ind. Grafica Lorenzetti e Natali - Lucca
*1962
(Luigi Pirandello)
– Ed. Liguria-Savona – Sabatelli-Savona
*1963 Testimonianze sull'arte
di Gabriele D'Annunzio
capitolo: "Ciò che è vivo" di Aldo Capasso
– Sabatelli - Savona
*1964
Nota su “La Leda senza Cigno”(Gabriele D’Annunzio) – Aternine – Roma
*1964
Dramma e poema drammatico.
Poesia lirico-drammatica in Gabriele D'Annunzio
– Aternine – Roma
*1965 Tre note pel D'Annunzio narratore
– Aternine – Roma
*1966 D'Annunzio
verso l'ombra
– Parte prima
(La vecchia e la nuova
critica dannunziana)
– Parte seconda
(La Pisanelle,
La violante dalla bella voce,
De longo itinere)
– Fazzi – Lucca
*1966
La vita e l’opera di Luigi Pirandello /Aldo Capasso (Premio Nobel per la letteratura 1934)
con articolo di Kjell Stromberg e discorso ufficiale
di Per Hallstrom – Fratelli Fabbri – Milano
*1967
Tre saggi – Sabatelli - Genova
*1967
Poesie scelte di Jules Gille– versioni di Piero Raimondi e Aldo Capasso
– M.P. Fazzi - Lucca
*1967 Baudelaire quasi sconosciuto
Saggi critici – Aternine - Roma
*1968 Il Baudelaire maggiore
Critica letteraria
– Fazzi - Lucca
*1968 Per i taccuini di Gabriele D’Annunzio
– Sabatelli - Genova
*1968
Bilancio critico di un centenario I
(Gabriele D’Annunzio)
– Il Fauno – Firenze
*1968 Il mito di Parisina
(Gabriele D’Annnunzio)
- Aternine – Roma
*1969 Dittico per il Poeta Armato:
1959-1966
– Sabatelli – Genova
*1969 Il mito di Fedra
(Polittico Dannunziano)
– Aternine – Roma
*1982 Il frutto di dieci anni
di critica dannunziana 1971-1981
– Sabatelli – Genova
*1984 Magie del Boiardo
- Le fate, Una lancia e due fontane,
Strani poteri di Origilla,
Quel buon mago Atalante
(“Orlando Innamorato” di Matteo Maria Boiardo)
Premio Speciale Città di La Spezia 1985
– ed. Filelfo – Ancona
*1986
Al tempo dell'umanesimo
Saggi critici (Leonardo Giustinian,
Giovanni Pontano, Leonardo Da Vinci,
Pico Della Mirandola, Jacopo Sannazaro)
– Piovan editore - Albano Terme
*1986
Traversagni Chiabrera Abba
- Per tre scrittori del nostro passato
- Lorenzo Traversagni,
Gabriello Chiabrera,
Giuseppe Cesare Abba.
– Liguria – Genova-Savona
*1988 Nunzia: racconto di
Giuseppe Cesare Abba (1838-1910)
– introduzione di Aldo Capasso
– Ed. Liguria – Savona
*1990
Saghe di spadee magia dell'età umanistica
– (Orlando innamorato di Matteo Maria Boiardo
– “Morgante” di Luigi Pulci
– Poemi cavallereschi italiani sec 15
– Cantari italiani sce 15-16)
– collezione nuova Atlantide – ECIG – Genova
*1990
Antologia di studi criticidal sec. XIV al sec. XIX
(di Aldo Capasso con inediti:
“Tancredi nella selva incantata” “I Sepolcri del Foscolo” ) – con intervista ad Aldo Capasso
e Manifesto del Realismo Lirico
(lettera aperta marzo-aprile 1949
firmata da 4 poeti e 4 autori in prosa :
Aldo Capasso Lionello, Fiumi Giuseppe Gerini,
Elpidio Jenco, Arrigo Bugiani, Alberto Macchia,
Riccardo Marchi, Amedeo Ugolini)
- a cura di Don Giovanni Farris - Liguria - Genova
*1993 Caro Colombo...
: lettere all'Ammiraglio dopo il cinquecentenario
della grande scoperta /
a cura di Margherita Faustini e Marco Delpino
- Tigullio-Bacherontius
- S. Margherita Ligure
***
P.S. Per
citazioni giornalistiche e ricerche di studio, si prega di nominare la fonte
del presente sito web e l'autrice, per il grande lavoro di
reperimento
e catalogazione documentazione d'archivio, ed impaginazione grafica. Grazie
www.condividendocultura.it ©caARTEiv
2019 - pres.
Simona Bellone
vedere:
con note sul Diritto D'Autore Opere
vedere:
per modalità di versamento
C/C bancario caARTEiv
***
Aldo Capasso
Contatti e Redazione
Donazioni e Contributi
Altri particolari di approfondimento:
Tomba Capasso - Villa Capasso - Altare
Rassegna Stampa - Curiosità ed Aneddoti
Pubblicazioni Libri e Riviste in dettaglio:
Poesie e Romanzi - Saggi autori del passato
Prefazioni autori contemporanei
Recensioni su riviste letterarie
Omaggi e Tributi:
Conferenze Mostre - Omaggi Libri su Aldo Capasso
Memorial Aldo Capasso - Trofeo Aldo Capasso
***
Contatti e Redazione Home Donazioni e Contributi